Al primo piano nell’ala sud della Fattoria Roceta, nelle immediate vicinanze del salone G.Bologna è localizzato il “Museo del Tanaro e delle contadinerie”.
Ricostruzione di alcuni ambienti di vita contadina tipicamente Rocchettese: in particolare si segnala la ricostruzione della scuola di ricamo “punto Bandera” , l'aula scolastica, la cucina e la raccolta di attrezzi usati in agricoltura e per la pesca sul Tanaro nei primi decenni del 900.
Indirizzo: Piazza Italia 1 - Rocchetta Tanaro
Modalità di gestione: Consulta Giovanile c/o Comune di Rocchetta Tanaro tel. 0141644123
Modalità di apertura: su prenotazione o durante le manifestazioni rocchettesi.
Numero di visitatori: 90-100/anno
Ingresso: gratuito